|
|
Partiamo dalla parola “Projectus”: gettare in avanti, prefigurare, abbozzare una cosa che sarà. Ecco, la nostra attività principale è quasi simile ad una missione. Pensiamo, ideiamo e scriviamo progetti proiettati in un tempo che sia prossimo e futuribile, prendendo spunto dal contesto storico, sociale e culturale in cui siamo chiamati ad operare.
Attraverso l’attività di progettazione culturale operiamo nell'ambito strategico della governance di un territorio, proponendo agli attori (pubblici o privati) criteri, metodi, procedure che aprono nuove possibilità e nuovi scenari di incontro e di dialogo costruttivo tra i diversi sistemi (culturale, turistico, sociale, economico e della formazione) che lo compongono.
I nostri progetti culturali sono scritti per amministrazioni pubbliche, enti, fondazioni, musei, associazioni, consorzi e soggetti privati.
Operiamo in due modi:
- curando solo l’ideazione e la stesura dei progetti
- curando l’ideazione, la stesura e anche la realizzazione dei progetti
|